LUDOVICO ARIOSTO - ESCRITOR ITALIANO

Tags

Ariosto, Ludovico (1474-1553), italiano:

Orlando Furioso (1516);
Lena (1528-1529);
I Suppositi (1529-1531);
La Cassaria (1531).

Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia, come il primo dei dieci figli di Daria Malaguzzi Valeri e del conte Niccolò Ariosto, il 8 settembre 1474. La sua famiglia si trasferisce nel 1481 a Rovigo, dove suo padre prende l'incarico di comandante della guarnigione, un po piu tardi, come seguito della guerra tra Ferrara e Venezia, a Reggio e, nel 1484, finalmente a Ferrara, citta quale, per tuta la sua vita, rappresentera la stabilita. Tra 1489 e 1494, studia il diritto presso l'Università di Ferrara. Non interessato dagli studi, partecipa alla vita della corte di Ercole I, e qui entra in contatto con prestigiosi letterati e umanisti – come Ercole Strozzi e Pietro Bembo. Dopo il 1494, finalmente lasciato dal suo padre ai studi letterari, abbandona la giurisprudenza e s’impegna nello studio della letteratura latina. E questo’l momento quando scrive le sue prime produzioni letterarie: De diversis amoribus, De laudibus Sophiae ad Herculem Ferrariae ducem primum, Epithalamium e le Rime(pubblicate postume, nel 1546). Nel 1500 il periodi tranquillo degli studi finisce di colpo e si fa viva la prima svolta traumatica della sua vita. Il suo padre muore lasciandogli non solo una situazione economica defficitaria, ma anche la responsabilita che la rappresentava la tutala delle sue 5 sorelle e 4 fratelli – dei quali 3 minorenni e il piu grande, Gabriele, paralitico, che restera con lui per tutta la vita. Per poter’ provvedere alle necessita familiari, Ariosto compie i piu diversi incarichi sia pubblici che privati, che , pero, lo distragono dalla sua passione, la letteratura.

CityGlobe

Verox